Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  BIANCONE GIANNANTONIO VIALE DEL CARAVAGGIO 27
00147 ROMA (RM)

065141406
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
pizzerias PIZZA E FICHI

Sapori semplici e ingredienti di alta qualità 100% italiani!
Laboratorio dedicato senzaglutine !
Pizza al Taglio e Asporto!

Foto
dining Ristorante Made In Italy

MADE IN ITALY est un authentique restaurant italien. Il est géré par trois frères Del Grosso, en provenance d'Ancône sur la mer Adriatique.


En 2005, les frères et leur famille se sont rendus en Belgique avec un engagement à promouvoir la cuisine italienne. Typique de cette cuisine est la variété et la saisonnalité des plats de pâtes. Chef cuisinier Raffaele Del Grosso prépare avec "la mamma" des plats traditionnels et modernes.


Raffaele étudié dans une école de cuisine italienne de renom et a travaillé à plusieurs reprises avec les plus grands chefs. Le style cuisine italienne, avec des ingrédients frais, veille à ce que aux saveurs des plats.

Foto
pizzerias Pizzeria O' Pizzirillo

Pizza NAPOLETANA
Fritti misti
ZUPPA di cozze
Consegna a domicilio

Foto
restaurants OSTERIA LA LUMIRA

Semplice ed elegante Osteria in riva al Po. Specialità: tortelloni fatti in casa, carne alla brace, gnocco fritto e tigelle.

Foto
restaurants CIVICO 5

Civico 5:
La vera storia del successo del panino col pescespada


A metà degli anni '80, nel borgo dei pescatori a Chianalea nacque la Sagra del Pesce Spada. Manifestazione culturale, gastronomica e tradizionale, dove protagonista era questo gustosissimo pesce, pescato nelle acque antistanti Scilla, servito in diverse varianti, una tra tutte, nel “Panino col Pesce Spada”. Nel 2013, due fratelli del borgo, amanti del mare e delle tradizioni, nell'aprire una paninoteca, il “Civico 5”, in un vecchio locale adibito alla custodia delle reti e degli attrezzi da pesca, riprendono la tradizione del Panino col Pesce Spada, rivisitandola ed arricchendola di nuovi gusti e sapori.


Sostituiscono il classico panino con una “ciabatta” ed usano come condimento al Pesce Spada fresco grigliato, il “sarmoriglio” (condimento ricco di gusto a base di olio di olive vergini, origano, sale e limone). Nel tempo rinasce così il “Panino col Pesce Spada”, che ogni anno i fratelli del Civico 5, arricchiscono con nuovi sapori e varianti di gusto, per rendere il “loro Panino col Pesce Spada Unico ed Inconfondibile”. Un gusto tanto Unico ed Inconfondibile, da essersi guadagnati sin da subito l'appellativo di: “quelli del Panino col Pescespada”.


Civico 5…, una tappa quindi irrinunciabile, per tutti i turisti alla scoperta di sapori unici che vogliono assaporare il vero gusto del “Panino col Pesce Spada” fresco.



Foto
Food & Wine L'Ingordo

Gastronomia I Paninoteca


Lunedì giorno di chiusura19/23 domicilio e asporto

Foto
restaurants Trattoria Del Cimino Dal 1895

Selezionato dalla prestigiosa guida dell'Espresso " I Ristoranti d'Italia"
Premiato con il "Marchio Tuscia Viterbese Prodotti di Qualità"


SU DI NOI

STORIA e il luogo
“Tutta la nostra tradizione dal 1940, da quattro generazioni nell’antico palazzo Riario.
Nel centro storico di Caprarola nominata Uno dei borghi più Belli d'Italia”.


La nostra storia inizia nel secolo scorso, il lontano 1940, quando la nostra capostipide Giuditta, acquistò questo locale nel centro storico del suo paese, difronte alla chiesa del Duomo di San Michele Arcangelo, che si affaccia sulla storica Piazza del Vignola a soli pochi passi dal maestoso Palazzo Farnese. E’ in questo contesto che si inserì e nacque la così detta “prima bettola di Caprarola”. Lo spirito e la dinamicità di questo posto scandiva la tipica giornata paesana e rispecchiava le abitudini degli uomini di quel tempo, che la consideravano il punto di ritrovo della colazione della mattina presto prima di partire per lavorare nei campi, il pomeriggio per il “Quartino di vino e la gazzosa”, pasti semplici, poi il bar col gioco delle carte e gli stornelli dialettali, i primi programmi televisivi... fino ad arrivare ai primi pranzi domenicali dei forestieri fatti dalle tradizionali Fettuccine al Ragu, agli involtini al sugo.. Erano i lontani anni ’50, ’60 quando Giuditta e le sue figlie si adoperarono anche per i tipici pranzi dei matrimoni di quel tempo, fatti di lunghe tavolate, di famiglie compaesane, di “Brodo in stracciatella e Zuppa inglese”, di ballate e di quella allegria del dopoguerra che donava a tutta la festa un valore aggiunto.


Le generazioni si susseguono, i tempi cambiano e Angela (soprannominata Angioletta una delle figlie di Giuditta), giovane donna piena di tutto il suo carisma insieme a suo marito Bruno prosegue il tanto amato lavoro della mamma Giuditta ormai molto anziana. E’ a questo punto della nostra storia che la bettola si evolve grazie ad un impronta più ristorativa, diventando la “Trattoria del Cimino”. Del luogo si conserva ancora il clima famigliare


Un’altra generazione si introduce, la terza, è il figlio di Angioletta, Colombo che sin da piccolo respira i profumi di una cucina tradizionale e semplice e vive lo spirito di questo locale che a quel tempo già aveva racchiuso in sè parte della storia dei suoi personaggi. Colombo cresce in questo luogo che sa trasmettergli lo stesso spirito famigliare di una casa e qui nella ristorazione trova il suo futuro..


“Trattoria del Cimino da Colombo”
Tra le prime cose del luogo si conserva ancora il clima famigliare, anche nella gestione che ad oggi Colombo conduce insieme a sua moglie Maria Assunta, che grazie all’aiuto,agli insegnamenti della suocera e corsi di cucian con vari chef su tutti Lucio Pompili, prosegue e tramanda la tradizione della “pasta ancora stesa e lavorata a mano”, dei piatti tipici e dei prodotti locali, con aggiunta di piatti anche più ricercati .
Una ventata d’aria fresca arriva col figlio di Colombo, Samuele e la sua compagna Sara. Samuele che appassionato di enogastronomia, studia e continua a formarsi all’estero come sommelier, cura la carta dei vini, portando un po’ della sua esperienza e della sua intraprendenza nel ristorante dei suoi genitori, Sara anche essa appassionata di enogastronomia ma soprattutto di architettura e design cura l'aspetto e l'organizzazione del locale.. siamo alla quarta generazione.
Tutto questo sempre sotto l'occhio vigile dell'infaticabile Angioletta


LA NOSTRA FILOSOFIA:
il nostro veicolo è la dedizione per una cucina fatta di sapori tipici e prodotti di qualità.
Questo dà forma alla nostra pasta ancora stesa e lavorata a mano come un tempo che si unisce alle materie prime di qualità del nostro territorio, alle primizie di stagione che trasformiamo secondo il nostro estro, dalle proposte del giorno, ai dolci artigianali e di nostra produzione.
Ingredienti fondamentali sono la passione per il nostro lavoro e il rispetto per i nostri clienti che serviamo accompagnandoli in un percorso fatto di piatti che rispecchiano noi e tutta la nostra storia. Una tradizione che dal 1940 passa di generazione in generazione.


LA NOSTRA CANTINA
IL CURATORE E LA CARTA DEI VINI&DISTILLATI:
E’ la quarta generazione che grazie allo spirito d’intraprendenza veste il ruolo fondamentale per questo settore Il nostro sommelier studia e si forma all’estero nei ristoranti e Hotel più prestigiosi nelle più importanti capitali enogastronomiche, cercando di riportare un po’ della sua esperienza nella sua cantina. Negli anni la nostra cantina si è evoluto con un idea ben precisa di proporre grandi vini di qualità, prodotti non solo da grandi e affermate aziende vitivinicole ma anche da piccole realtà. Ad oggi si contano circa 150 etichette, in continuo aumento, provenienti da tutto il mondo che fanno di noi una meta per degustare vino.

Foto
pizzerias PIZZERIA GENNY & ANNA

Servizio domicilio e asporto

Foto
restaurants Trattoria Di Campagna

La filosofia della nostra cucina si basa da sempre sulla valorizzazione del territorio attraverso un’attenta selezione degli ingredienti nel rispetto della stagionalità. 


Questi valori non sono mai andati perduti nel tempo:
in cucina mamma Sabrina, la Chef, insieme ai suoi collaboratori, sono continuamente alla ricerca delle migliori materie prime e collaborano quotidianamente con i piccoli produttori valdostani per dare vita a piatti che incontrino la sensibilità del cliente attento ai sapori locali.


In sala, Beatrice, che l'anno scorsa si è aggiudicata il titolo di Miglior Sommelier Valle d'Aosta 2019, è sempre pronta a consigliarvi il vino migliore da abbinare alle vostre portate. 


Senza dimenticarci poi di Mauro, padrone di casa attento e premuroso che ancora oggi, dopo 45 anni di attività, porta avanti con gioia il suo lavoro. 



Foto
restaurants LA MIA OSTERIA (CUCINA TIPICA PARMIGIANA IL TUTTO ANCHE SENZA GLUTINE)
Cucina parmigiana e alla sera anche pizza, tutto anche senza glutine, preparati con passione ed anni di esperienza.
Stefania e il suo staff saranno a servizio dei vostri palati!

Foto
Food & Wine Cipensoio

Bar Caffetteria Servizio Catering

Foto
restaurants RISTORANTE LA GROTTA DEL MARINAIO

Nel Ristorante Grotta del Marinaio, locale che esiste dal 1959 portato avanti prima da Alberto e Annamaria, ora da Cinzia e Corrado, con passione e amore, ritrovate il pesce cucinato come una volta, ma con un pizzico di fantasia.


Cinzia vi preparerà degli antipasti, che Corrado vi servirà con la sua simpatia; potrete trovare la frittura di paranza, la zuppa di pesce, la minestra di mare e altro, finendo il pasto con dei buoni dolci fatti in casa.

Foto
restaurants RISTORANTE QUARANTUNO

"Ristorante Quarantuno, vieni ad assaporare le nostre specialità!"

Foto
restaurants Locanda Mille Lire

Ristorante
Il Nostro Segreto: Qualità e Cortesia
Paccheri Casoncelli Pappardelle ..
Fiorentina Costata Valdostana ..
Pizze-Dolci-Vini-Birre-Eventi & More

Foto
pizzerias La Gustosa

LA NOSTRA STORIA

La gustosa nasce a Matelica nel 1986 come pizzeria al taglio e produzione di dolci tipici locali. Oggi l’offerta si è ampliata e possiamo coprire ogni esigenza dei nostri affezionati clienti.

La nostra pasticceria porta come marchio i valori della nostra terra con materie prime eccellenti e calore umano che diventa passione. La nostra produzione è attenta nella scelta e selezione delle materie prime e delle ricette tradizionali sia nel dolce che nel salato.

COLAZIONE

Ogni mattina vi aspettiamo per la nostra colazione con vasto assortimento di brioches dalle classiche con crema o marmellata alle integrali con marmellata ai frutti di bosco  o cioccolato bianco e perché no al pistacchio

PASTICCERIA

Ogni giorno prepariamo una vasta selezione di pasticceria fresca. Ingredienti di qualità e cura del dettaglio per paste da mangiare anche con gli occhi. Ogni giorno una ricca selezione: dalla classica pasticceria della tradizione italiana, alla mignon classica e moderna. Fresche tutti i giorni.

TORTE

Le torte sono il nostro fiore all’occhiello, la nostra gioia più grande. Festeggiate con noi le vostre ricorrenze più importanti o un semplice incontro tra amici. Cercheremo sempre di accontentarvi nelle vostre richieste

PIZZA

Ogni giorno troverete tantissima pizza al taglio  dalla semplice e tradizionale Margherita alla farcita ed inoltre le nostre pinse romane gourmet.


Ci stiamo organizzando per accogliervi all'esterno con una struttura coperta e riscaldata dove potrete degustare le vostre  colazioni, pranzi, merende o festeggiare i compleanni con un ricco buffet a cui penseremo noi dal dolce al salato.


Foto
dining Bistrot Leone WINE BAR CUCINA
Uno scorcio di Puglia